Ricette a base di riso
tradizione e creatività in cucina.
Risotto 65
Risotto 65.Una ricetta ideata per celebrare la 65° edizione dell'"Autunno Pavese" e cucinata in diretta dallo chef Enzo Esposito durante lo show cooking degli Artisti del Riso!INGREDIENTI: • 320 g di riso Carnaroli Classico • 1 scalogno • 3 bustine di zafferano • 2...
Risotto burrata e gamberone
Risotto Burrata e gamberone.Il risotto si mangia in tutte le stagioni, se poi è accompagnato dal pesce è perfetto per l’estate! Ecco la tipica ricetta che sfata il mito che vuole che durante la stagione calda non si mangino risotti... E chi l’ha detto?INGREDIENTI: •...
Risotto in carbonara
Risotto in carbonara.Un risotto che unisce con successo due ricette tanto amate in cucina: il risotto cucinato tradizionalmente con il brodo, si completa con il condimento di uova e pancetta della più famosa pasta per la preparazione di un piatto...
Risotto di bosco e nocciole del piemonte
Risotto di bosco e nocciole del piemonte.A volte vien voglia di un risotto classico e senza tanti fronzoli... Ci sono deliziose ricette per tutti i giorni il cui punto forte è proprio la semplicità; il risotto ai funghi è una di queste, se poi aggiungiamo le nocciole...
Risotto con gamberi e olive taggiasche
Risotto con gamberi e olive taggiasche."È un primo piatto leggero dal profumo di gamberi che con l’accostamento delle olive taggiasche dona al piatto freschezza, sapore e aromaticità, abbinamenti per un primo piatto perfetto è davvero vincente".INGREDIENTI: • 320 g di...
Risotto al peperone rosso e pesto
Risotto al peperone rosso e pesto.Un risotto tipico della stagione estiva, quando i peperoni sono dolci e carnosi, ricchi di sapore e vitamine. Con il loro aroma intenso, il colore allegro e l'aggiunta del pesto fatto in casa, vi daranno un profumatissimo...
Risotto alla crema di porri e vongole
Risotto alla crema di porri e vongole."Avete mai provato il risotto alle vongole? Oggi ho voluto rivisitare la ricetta aggiungendo la crema di porri, una vellutata dolce che contrasta con il sapore marino delle vongole".INGREDIENTI: • 320 g di riso Baldo Classico •...
Risotto caprese alla burrata e capperi
Risotto caprese alla burrata e capperi.Un primo piatto gustoso e profumato con pomodoro, burrata, basilico ed origano... Insomma un risotto ricco di sapori mediterranei!INGREDIENTI: • 320 g di riso Carnaroli Classico Semilavorato • 200 g di polpa di pomodoro • 80 g di...
Risotto Ferraris
Risotto Ferraris.“Voglio dedicare un risotto a Luigi Ferraris, che più di ogni altro se lo merita per l’amore, l’impegno e la passione che mette in ogni singolo chicco di riso...”INGREDIENTI: • 320 g di riso Riserva Alberona • 8 gamberoni argentini • Colatura d'alici...
Risotto al salmone e baccalà
Risotto Salmone e baccalà.Primo piatto semplice ma allo stesso tempo raffinato, il risotto al salmone e baccalà unisce, al gusto delicato del pesce, gli aromi più decisi del ginepro e del pepe. Unica raccomandazione: attenti ad utilizzare ingredienti...
Risotto autunno pavese
Risotto Autunno Pavese.Un risotto mantecato alla crema di zucca con spirale di crema al gorgonzola e gocce di aceto balsamico ai frutti di bosco.INGREDIENTI: • 320 g di riso Carnaroli Classico Semilavorato • 600 g di zucca • 500 g di frutti di bosco • 2 cucchiai di...
Risotto alla barbabietola e baccalà
Risotto Barbabietola e baccalà.Il principe dei risi deve la sua fama all’eccezionale compattezza dei chicchi grossi e allungati con piccola parte centrale... Il Carnaroli non scuoce e il suo chicco non si disgrega: caratteristiche grazie alle quali è diventato il riso...
Risotto al nebbiolo e burrata
RisottoNebbiolo e burrata.Risotto alla riduzione di Nebbiolo delle Langhe e burrata pugliese, questo è il nome “per intero” di questo piattoche prevede l’accostamento di due grandi protagonisti della gastronomia italiana: uno dei migliori vini piemontesi del...
Risotto salmone in baita
Risotto Salmone in baita.Un risotto scenografico e dal sapore molto delicato che non richiede una lunga preparazione.INGREDIENTI: • 320 g di riso Carnaroli Classico Semilavorato • 1 cipolla • 1/2 bicchiere di vino bianco • 200 g di Robiola d’Alba • 40 g di Parmigiano...
Risotto “Lo chiamavano il milanese”
Risotto "Lo chiamavano il milanese".Lo zafferano è una spezia antica, conosciuta già al tempo degli egizi... In principio si usava solo per tingere le stoffe e realizzare profumi ma, una volta scoperte le sue stupefacenti proprietà culinarie, divenne un ingrediente...















