
Risotto al Sapore di Mare
Ecco a voi la ricetta del Risotto al Sapore di Mare dello "Chef per caso" (dal nome del gruppo Facebook dove ci siamo conosciuti) Mariano de Spirito.Questo risotto con gamberoni e calamari marinati con olio, sale, limone e scottati leggermente, è eccezionale: se chiudi gli occhi senti il sapore del mare in bocca, ma se li apri... Il mare ce l'hai nel piatto!
DOSI PER 2 PERSONE:
- • 160 g di riso Carnaroli di Cascina Alberona
- • 2 calamari
- • Qualche ciuffo di calamaro
- • 4 gamberoni
- • Uova rosse di lompo
- • 15 ml di blue curacao o 5 ml di colore alimentare
- • Scalogno
- • Olio evo
- • Sale
- • Burro
Procedimento:
Per preparare il risotto di mare con gamberoni e calamari iniziate dalla pulizia dei gamberoni: staccate le teste dei gamberoni ed eliminate il carapace aprendolo lungo la linea delle zampe; con l’aiuto di uno stecchino di legno eliminate le viscere, punzecchiando il gambero sul dorso. Conservate gli scarti per la preparazione del fumetto di pesce (vedi oltre come si prepara).
Procediamo con la preparazione dei calamari: tagliamo i tentacoli dei calamari a pezzetti e il corpo a listarelle.
Sciacquate tutto con cura sotto acqua corrente.
2 Gamberoni serviranno per la guarnizione del piatto: questi vanno marinati interi con olio evo, pepe, sale e una spruzzata di limone per circa 10/15 minuti; poi scottati leggermente per 1 minuto prima di unirli al piatto.
In una pentola capiente facciamo dorare nell’olio lo scalogno e tostiamo il riso Carnaroli certificato "Carnaroli da Carnaroli pavese" per un paio di minuti. Uniamo i calamari con un pizzico di sale e mescoliamo. A fiamma alta sfumiamo con il vino bianco (circa 1 bicchiere) e lasciamo evaporare per poi riabbassare la fiamma a intensità media. Quindi portiamo a cottura il riso bagnandolo piano piano con il brodo di pesce caldo (vedi oltre come si prepara).
Quando il riso sarà al dente inseriamo i due gamberoni rimasti (quelli che non abbiamo marinato) tagliati a pezzetti e cuociamo per altri due minuti. Regoliamo di sale, mantechiamo con una noce di burro a fuoco spento e diamo un tocco di colore con il blue curaçao. Lasciamo riposare il risotto per un minuto e poi ultimiamo il piatto decorando in modo creativo e fantasioso giocando con i colori dei crostacei e le uova rosse.
Procedimento per il fumetto di pesce:
Tagliate lo scalogno, fate imbiondire, aggiungete le carcasse dei gamberoni e fatele rosolare per un paio di minuti a fuoco vivace mescolando di tanto in tanto. Versate poi il vino bianco fate evaporare l'alcol e aggiungete l'acqua a filo fino a coprire completamente i carapaci, abbassate la fiamma e fate sobbollire dolcemente per almeno 20 minuti. Trascorso il tempo indicato il fumetto dovrà ridursi più o meno della metà rispetto al liquido iniziale. Filtratelo con un colino a maglie strette cercando di prelevare più liquido possibile. Scartate i carapaci e il vostro fumetto di crostacei è pronto per essere utilizzato per i vostri piatti di pesce!
Se non vi dovesse bastare, potete terminare la cottura del risotto di pesce anche con del brodo vegetale o con della semplice acqua calda: il fumetto di pesce usato nella prima parte della preparazione sarà comunque sufficiente per un risotto di mare bello saporito.
Buon appetito!
Consigliato per questa ricetta: Riso Superfino Carnaroli che deve la sua fama all’eccezionale compattezza dei chicchi grossi e allungati con piccola parte centrale, all’alto contenuto di amilosio prossimo al 24% del totale amido e all’ottimo equilibrio tra buona capacità di assorbimento dei liquidi e bassa perdita di amido. Disponibile in confezioni sottovuoto da 1 kg.
ACQUISTA ADESSO!