
Risotto Carnaroli con ribes rosso e champagne
Ecco a voi la ricetta del Risotto Carnaroli con ribes rosso e champagne dello "Chef per caso" (dal nome del gruppo Facebook dove ci siamo conosciuti) Rosa Venditto.DOSI PER 4 PERSONE:
- • 350 g di riso Carnaroli di Cascina Alberona
- • 150 g di ribes rosso
- • 300 ml di champagne, oppure (di prosecco)
- • 1 piccola cipolla tritata
- • 1 litro abbondante di brodo di carne
- • 40 g di burro + 20 g per mantecare
- • Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
Procedimento:
In una pentola sciogliere il burro, aggiungere la cipolla tritata e farla imbiondire per un paio di minuti. Quando la cipolla sarà tralucida e ammorbidita, unire il riso Carnaroli certificato "Carnaroli da Carnaroli pavese" e lasciarlo tostare per un minuto, mescolando con un cucchiaio di legno.
A questo punto versare tutto lo champagne, quando sarà assorbito dal riso, unire un mestolo di brodo e continuare la cottura per altri 10minuti, aggiungendo un poco brodo per volta e mescolando di tanto in tanto.
A cinque minuti al termine della cottura unire una parte delle bacche di ribes rosse e completare la cottura per altri 5 minuti.
Spegnere e mantecare il riso con una noce di burro freddo da frigo e parmigiano reggiano grattugiato. Servire il risotto allo champagne e ribes decorato con le bacche di ribes avanzate e con frutti di bosco e erba cipollina novella.
Buon appetito!
Consigliato per questa ricetta: Riso Superfino Carnaroli che deve la sua fama all’eccezionale compattezza dei chicchi grossi e allungati con piccola parte centrale, all’alto contenuto di amilosio prossimo al 24% del totale amido e all’ottimo equilibrio tra buona capacità di assorbimento dei liquidi e bassa perdita di amido. Disponibile in confezioni sottovuoto da 1 kg.
ACQUISTA ADESSO!