
Risotto Il Milanese
Ecco a voi la ricetta del Risotto "Il Milanese" dello Chef Enzo Esposito (Docente di cucina e Responsabile Comunicazioni Associazione Cuochi Milano e Provincia), con il quale Cascina Alberona collabora per la preparazione dei sui piatti a base di riso.DOSI PER 4 PERSONE:
- • 320 g di riso Carnaroli Semilavorato
- • 3 bustine di zafferano o pistilli
- • Brodo leggero di pollo o vegetale a seconda dei gusti
- • 2 cucchiai di olio EVO (cioè olio extravergine di oliva)
- • Mezzo bicchiere vino bianco
- • Aceto vino bianco q.b.
- • Sale q.b.
- • 1 scalogno o 1 cipolla a seconda dei gusti
- • Burro per mantecare
- • Parmigiano Reggiano q.b.
Preparare il brodo leggero.
Preparare tritato lo scalogno/cipolla e scaldarlo in padella con un cucchiaio d’olio, farlo soffriggere e la sciarlo da parte.
Tostiamo il riso a "secco" senza aggiunta di grassi, aggiungere il vino e farlo evaporare a fuoco sostenuto. Aggiungiamo subito il soffritto di cipolla preparato precedentemente e procediamo con la cottura del risotto, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta avendo cura di farlo assorbire completamente prima di aggiungerne dell'altro. Aggiungere lo zafferano e proseguire nella cottura.
A fine cottura del riso, aggiustare di sale, fate scaldare un po’ di aceto bianco stemperato con del vino bianco, con il liquido così ottenuto aggiungiamo il burro e con tale composto, mantechiamo il nostro risotto con l’aggiunta di Parmigiano Reggiano. Lasciare riposare un minuto il risotto e servire.
Buon appetito!
Consigliato per questa ricetta: Riso Carnaroli Semilavorato che mantenendo l’alto contenuto di amilosio tipico del Carnaroli, garantisce un’ottima tenuta della cottura, cuocendo nello stesso tempo di quello bianco. Disponibile in confezioni sottovuoto da 1 kg.
ACQUISTA ADESSO!