
Risotto con Carnaroli con melograno e taleggio
Ecco a voi la ricetta del Risotto con Carnaroli con melograno e taleggio dello Chef Roberta Vandone.DOSI PER 4 PERSONE:
- • 320 g di riso Carnaroli di Cascina Alberona
- • 2 melograni di medie dimensioni
- • Mezzo porro piccolo o scalogno
- • 50 g di formaggio taleggio
- • 1/2 bicchiere di vino bianco
- • 1 litro di brodo vegetale
- • 30 g di Parmigiano Reggiano
- • Burro
- • Sale q.b.
- • Pepe q.b.
Procedimento:
Cominciamo sgranando la melagrana, eliminando la parte bianca e conservate da parte 3 cucchiai di chicchi interi per la decorazione.
Estraiamo il succo dalla restante parte dei chicchi di melagrana utilizzando lo schiacciapatate (conservate il succo e gettate i semini).
Ora siamo pronti per fare il risotto: in una casseruola facciamo sciogliere il burro a fiamma bassa e facciamo appassire il porro affettato finemente. Aggiungiamo il riso Carnaroli certificato "Carnaroli da Carnaroli pavese" e lo tostiamo per un minuto. Sfumiamo con il vino bianco, per circa 2 minuti, quindi uniamo il succo di melagrana e facciamo sfumare per altri 2 minuti.
Continuiamo la cottura aggiungendo brodo poco alla volta.
Terminata la cottura del riso spegniamo il fuoco, aggiungiamo il taleggio tagliato a cubetti piccoli e mantechiamo con burro e Parmigiano Reggiano.
Serviamo nei piatti decorando con i chicchi di melagrana che abbiamo messo da parte e con una spolverata di pepe a piacere... Buon appetito!
Consigliato per questa ricetta: Riso Superfino Carnaroli che deve la sua fama all’eccezionale compattezza dei chicchi grossi e allungati con piccola parte centrale, all’alto contenuto di amilosio prossimo al 24% del totale amido e all’ottimo equilibrio tra buona capacità di assorbimento dei liquidi e bassa perdita di amido. Disponibile in confezioni sottovuoto da 1 kg.
ACQUISTA ADESSO!