
Risotto "Carnaroli in crema di peperoni, mandorle e spinacini"
Ecco a voi la ricetta del Risotto "Carnaroli in crema di peperoni, mandorle e spinacini" della foodblogger e cuoca per passione Milena Gardella, vincitrice del Premio "Miglior risotto" all'interno del concorso "Beati i primi". Il contest è stato ideato dal gruppo Facebook "Food & Passion" che riunisce al proprio interno moltissime persone che hanno la passione per il cibo e per il quale abbiamo orgogliosamente fatto da sponsor... Grazie a tutti i partecipanti!DOSI PER 2 PERSONE:
- • 160 g di riso Carnaroli di Cascina Alberona
- • 1 scalogno
- • brodo vegetale
- • 1 piccolo peperone rosso
- • 50 g di mandorle pelate e leggermente tostate
- • 2 cucchiaio di grana padano grattugiato
- • 2 cucchiai di ricotta freschissima
- • 1 cucchiaio di mandorle con la buccia
- • qualche foglia di spinacino fresco
- • olio extra vergine d’oliva delicato (ligure e del lago di Garda)
- • violette edule
Procedimento:
Cuocere il peperone in forno oppure su una bistecchiera fino a quando la pelle si sarà ammorbidita e si toglierà facilmente. Spellare il peperone, pulirlo e tagliarlo a strisce.
In un mixer tritare le mandorle senza pelle dopo averle leggermente tostate in un padellino. Aggiungere i peperoni, il grana e la ricotta e frullare fino a quando si sarà ottenuta una crema rustica dove saranno visibili ancora i pezzetti di peperone. Aggiustare la cremosità aggiungendo a filo un poco di olio extra vergine d’oliva delicato.
Tritare finemente lo scalogno. Tostare il riso in una casseruola senza nessun grasso, aggiungere lo scalogno tritato e lasciare cuocere un paio di minuti. Aggiungere un paio di mestoli di brodo vegetale bollente e portare a cottura, aggiungendo il brodo mano a mano che sarà stato assorbito.
In un padellino mettere un filo d’olio e far appassire a fuoco basso le foglioline di spinacino fresco.
Tritare le mandorle con la buccia e lasciare da parte.
Qualche minuto prima della fine cottura mantecare il riso con la crema di peperone.
Togliere dal fuoco e aggiungere un filo d’olio extra vergine d’oliva sempre mescolando per lucidare il riso e la sua crema e finire la mantecatura.
Lasciare riposare qualche minuto e poi impiattare decorando il piatto con le mandorle tritate, gli spinacini e le violette... Buon appetito!
Consigliato per questa ricetta: Riso Superfino Carnaroli che deve la sua fama all’eccezionale compattezza dei chicchi grossi e allungati con piccola parte centrale, all’alto contenuto di amilosio prossimo al 24% del totale amido e all’ottimo equilibrio tra buona capacità di assorbimento dei liquidi e bassa perdita di amido. Disponibile in confezioni sottovuoto da 1 kg.
ACQUISTA ADESSO!