
Risotto alla zucca, la nostra ricetta di Halloween
Zucche verdi, ocra, gialle, arancioni, rosse, bianche o grigie-blu. La zucca "classica" quella per la festa di Halloween però è per tutti arancione.Sotto la scorza liscia o bitorzoluta ecco i semi, il simbolo della Resurrezione dei morti. La Festa di Halloween ha origini anglosassoni, importata dagli USA, si festeggia nella notte fra il 31 ottobre e il 1° novembre: le zucche si trasformano in maschere grottesche, poste davanti alle case rappresentano l'arrivo dei morti.
Il risotto alla zucca è un piatto gustoso e colorato ideale per festeggiare questa ricorrenza.
DOSI PER 4 PERSONE:
- • 400 g di riso Carnaroli
- • 300 g di zucca
- • 1 litro di brodo vegetale
- • 1 cipolla
- • 100 g di Parmigiano Reggiano
- • 1/2 bicchiere di vino bianco
- • 50 g di burro
Mescolate il tutto e lasciate cuocere per almeno 10 minuti. Se lo desiderate, verso metà cottura, potete aggiungere un rametto di rosmarino. A questo punto aggiungete il vino e a mano a mano anche il brodo, lasciando cuocere il tutto per almeno 20 minuti. Quando mancano 2 minuti alla fine della cottura aggiungete il burro e il parmigiano mescolando il tutto per bene. Lasciate riposare il riso per due minuti e servite in tavola ben caldo!