Frittelle di riso, la nostra ricetta di Carnevale Sei qui: Home / Ricette / Frittelle di riso, la nostra ricetta di Carnevale

Frittelle di riso, la nostra ricetta di Carnevale

Per Carnevale Cascina Alberona vi propone una ricetta golosa e facile da preparare: le Frittelle di riso! Hanno una consistenza e un gusto speciali dati dalla presenza del riso, e se non le avete mai assaggiate, vi invitiamo caldamente a provarle: vi garantiamo che saranno apprezzate anche in tante altre occasioni dai piccoli e dai grandi.
DOSI PER LE FRITTELLE DI RISO:
  •   • 1 litro di latte intero
  •   • 1 vaniglia (baccello o estratto)
  •   • 300 g di Riso Originario
  •   • 1 pizzico di sale
  •   • 70 g di fruttosio
  •   • 30 g di burro
  •   • 3 uova
  •   • 3 cucchiai da tavola di vino dolce da dessert
  •   • 15 grammi di lievito in polvere
  •   • 400 ml di olio di semi di girasole
Versate il latte in una casseruola, unite il baccello di vaniglia o l'estratto di vaniglia e scaldate a fuoco medio; dopo 5 minuti versate a pioggia il riso, fate cuocere per circa 20 minuti dal bollore; in cottura, aggiungete il pizzico di sale, 60 g di fruttosio, il burro e la scorza del limone. Quando l'impasto sarà cremoso e denso spegnete il fornello, lasciate riposare un'oretta, mescolando di tanto in tanto. Il riso sarà un po' al dente, ma coprendo la casseruola fin da subito continuerà a cuocere quanto basta insomma (non dovrà tuttavia essere stracotto).
Trascorso il tempo di riposo unite all'impasto prima le uova una alla volta, quindi il Vin Santo e in ultimo il lievito. Fate riposare di nuovo per circa 15 minuti.
A questo punto scaldate l'olio e friggete le frittelle prelevando l'impasto e aiutandovi con due cucchiai, fino a doratura. Ponetele su della carta assorbente e servitele una volta intiepidite, cospargendo la superficie con i restanti 10 g di fruttosio.